­
+39 392 1811076
info@e20service.it

Hit.Alieni

Musica, parole, per una serata in compagnia di alcuni dei più importanti “alieni” della musica italiana, accompagnati dalle parole scritte da Sabrina Petyx per Isabella Ragonese.
un concerto unico per una serata indimenticabile.
 
 
HIT.Alieni
un progetto di
Giuseppe Cutino e Nuccio La Ferlita
drammaturgia di Sabrina Petyx
 
TERESA DE SIO
CRISTINA DONA’
NICCOLO’ FABI
MAURO ERMANNO GIOVANARDI (La Crus)
CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz)
SYRIA
MARIO VENUTI
e con
ISABELLA RAGONESE
Read more

Le Mille Bolle Blu

Tratto dal libro: Muore lentamente chi evita una passione, diverse storie diverse (Sigma Edizioni 2007)
 
 
Tra una poltrona in acciaio, pelle e bianca ceramica e una saracinesca abbassata nasce “Le mille bolle blu”, una struggente storia d’amore che ha per protagonisti Nardino e Manuele, barbiere il primo, avvocato il secondo.
 
 
“Se tu chiudi gli occhi e mi baci, tu non ci crederai, ma vedo le mille bolle blu”. Così cantava Mina nel 1961, le note volavano leggere nell’aria, sembrava quasi che uscissero come bolle di sapone dalla radio anni Cinquanta. Facevano da colonna sonora all’amore che nasceva, in una piccola bottega da barbiere di una borgata di Palermo, fra due giovani. Una storia d’amore vera  che per trent’anni, dal 1961 all’inizio degli anni ’90, è scivolata in clandestinità. Un sentimento segreto che ha costeggiato – senza mai scalfire – la  loro normale vita di mariti e padri di famiglia.
 
 
Il monologo scritto dal giornalista Salvatore Rizzo e interpretato da Filippo Luna è lo sfogo/ricordo di tutti questi anni di amore e di passione da parte di Nardino davanti alla salma del suo Emanuele, morto per un cancro. Un viaggio commovente e intimo per fissare, al di là delle convenzioni imposte dalla società, quelle emozioni e quelle immagini che hanno attraversato la sua vita con Emanuele e che niente e nessuno potrà mai rubargli, neanche la morte. 
Read more

Invisibile

Una storia raccontata con strumenti semplici: una ruota, una scala, una corda, cinque clave. Un linguaggio fatto di movimento, danza e acrobatica, per narrarla.
Cinque interpreti delicati e sospesi (quattro acrobati e un giocoliere) disegnano esistenze al confine tra quotidianità e follia, come soffiate nel vetro, scivolate in un angolo della vita, inosservate.
 
INVISIBILE, spettacolo di Circo Contemporaneo divertente e riflessivo, racconta la Normalità attraverso la follia in essa racchiusa, per suggerire che ciò che preferiamo non vedere, il delirio di un matto, la vita dispersa di un vagabondo, la fragile essenza di una donna sola, sono presenti nella vita quotidiana di ciascuno. Uno spettacolo per tuttte le età!
Read more

Pippi Calzelunghe

Pippi è sfacciata, autonoma, forte e determinata, ma anche tenera e altruista. Un carattere a tutto tondo, che richiede alla sua interprete anche uno sforzo fisico non indifferente, dal momento che sul palco Pippi, oltre che attrice e cantante, è anche un’atleta che si arrampica da una parte all’altra della sua casa, dondola su una liana come Tarzan, fa a pugni con i ladri che attentano al tesoro che custodisce, solleva il suo cavallo a mani nude… Intorno a lei una decina di performers che accompagnano e assecondano la sua follia in una girandola di momenti molto divertenti ma anche inevitabilmente teneri e delicati. Uno spettacolo adatto ad un pubblico di adulti e ragazzi.
 
PIPPI CALZELUNGHE di Astrid Lindgren
 
adattamento teatrale: Staffan Gotestam
 
regia e coreografie: Fabrizio Angelini
 
musiche: Georg Riedel e Anders Berglund
 
versione italiana: Sagitta Alter e Carlotta Proietti
 
rielaborazione scenica e costumi: Susanna Proietti
 
supervisione artistica:  Gigi Proietti
 
con: Eleonora Tata, Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori,  Alessio Conforti, Alice Lussiana Parente, Paola Lavini, Maurizio Palladino, Enrico D’Amore, Alex Mastromarino, Chiara Costanzi, Francesco Trasatti
Read more

Evergreen

I capolavori di Verdi hanno la potenza di internet prima dell’esistenza del computer, capaci di condensare tutto in icone dense e immediate. Abbiamo compiuto un viaggio a ritroso dove al centro c’è un uomo, un compositore che si è buttato nell’ardua avventura del vivere con caparbietà e anticonformismo. Di tale vita è informato il suo lavoro, ricco e succulento perché intriso di poesia e di realtà. Con la disinvoltura di quando si naviga con Google abbiamo intrapreso un viaggio dentro la scena e la musica verdiana ridotte all’osso: al centro della scena c’è lei, la cantante d’opera, creatura felliniana e olimpionica, e con lei il cinema, la pop music, la filosofia, la letteratura, la storia, la politica, l’amore, la vita e noi.
 
Progetto, regia e conduzione Francesco Micheli
Soprano: Monica Colonna
Pianoforte:Debora Chiantella 
Scene e costumi: Federica Parolina
Luci: Pietro Paroletti
Read more

“Quest’anno C’é da Ridere” Al Vogue Bar dal 16 Aprile…

Un ambizioso progetto nasce e prende vita al Vogue Bar di Castellammare del Golfo!
A partire dal 16 Aprile 2009 una Rassegna di Cabaret, Musica, Illusionismo allo stato puro!
 
Otto giovedì all’insegna del buon umore, in compagnia di Angelo Duro, Mr. Plip, Roberto Nanfa, Christian Carapezza, I Tivitti & Tiziana Martilotti, Marco Manera, Il Gruppo GMF e The Pupi’s Swing Anni ’50.
 
Ingresso libero!!!
 
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci !
Read more

Compagnia Teatro Danza Alcamese – Lo Schiaccianoci

Una splendida rivisitazione dalla Nuova Compagnia Teatro Danza Alcamese di “Lo Schiaccianoci”, con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e coreografie di Anna Maria Campanelli.

L’8 ed il 9 marzo presso il Teatro Cielo d’Alcamo, il 15 marzo presso il museo civico di Gibellina ed a grande richiesta il 7 e l’8 aprile riproposto presso il Teatro Cielo d’Alcamo.
 
 
 Maggiori informazioni e notizie su www.danzalcamo.it
Read more

Concorso Nazionale Danzalcamo 2009 XII Edizione

Il 6 e 7 Febbraio 2009 si svolgeranno le fasi eliminatorie del Concorso Nazionale Danzalcamo 2009 giunto già alla XII Edizione per concludersi in una splendida serata di Gala l’8 Febbraio 2009 presso Il Teatro Cielo D’alcamo.
 
La Giuria Ufficiale del Concorso:
 
Antonio Aguila
Antonj Uzunov 
Anna Maria Campanelli 
Marisa Ragazza 
Yoko Wakabayasky 
Antonino Undari
 
Informazioni e regolamenti www.danzalcamo.it
Read more
× CHAT